GeoStudioSerra Dott. Geol. Ennio Serra
  • Home
  • GEOSTUDIO
  • CHI SIAMO
  • TARIFFARIO GEOLOGIA
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Home » TARIFFARIO GEOLOGIA

TARIFFARIO GEOLOGIA

stampa pagina

 - GeoStudioSerra

L’entrata in vigore della Legge 248 del 4 agosto 2006 (Decreto Bersani) non sancisce (art. 2) l'abolizione dei Tariffari Professionali, bensì l’obbligo della loro applicazione: le tariffe professionali non sono state dunque abrogate, bensì ne è stata resa facoltativa l’applicazione.
Per il professionista, dunque, il termine unico e legittimo di riferimento per valutare l’adeguatezza del compenso in relazione all’importanza dell’opera e al decoro della professione, anche secondo i criteri posti dall’Art. 2233 del c.c.,continua ad essere il tariffario professionale. Ma il geologo può concordare anche un compenso inferiore al minimo tariffario, purchè esso non risulti in contrasto con l'articolo di cui sopra in quanto irrisorio, non adeguato all'impegno e pertanto lesivo della dignità della professione. 

TARIFFARIO 2024 TARIFFARIO 2024 [176 Kb]

C.N.G.

C.N.G. - GeoStudioSerra

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI

Norme Tecniche per le Costruzioni

Norme Tecniche per le Costruzioni - GeoStudioSerra

N.T.C. 2018 D.M. 17 gennaio 2018

EPAP

EPAP - GeoStudioSerra

Dario Flaccovio - GEOLOGIA

Dario Flaccovio - GEOLOGIA - GeoStudioSerra

Testi di Geologia della casa editrice palermitana

RETE GEOFISICA

RETE GEOFISICA - GeoStudioSerra

Consiglio Nazionale dei Geologi

Consiglio Nazionale dei Geologi - GeoStudioSerra

Il portale dei geologi italiani

I.N.G.V.

I.N.G.V. - GeoStudioSerra

Hai sentito un terremoto? Vuoi sapere tutto sulla sua localizzazione e magnitudo? Nel sito dell'I.N.G.V. troverai tutte le risposte alle tue domande. E molto di più!!!

  • 01/07/2025
  • Nº pagine viste 94171
© Copyright  2024 GeoStudioSerra. All rights reserved. | Disclaimer